Cosa fa

La scuola propone tempi scuola diversificati e 5 indirizzi: potenziato di matematica, creativo, digitale, potenziato inglese, classico per rispondere alle esigenze delle famiglie e per sostenere i talenti dei ragazzi. L’offerta formativa si arricchisce di progetti di robotica, di musica, certificazioni di lingua, scambi culturali e viaggi d’istruzione, attività che coinvolgono gli alunni in modo motivante e si aprono al territorio attraverso collaborazioni con diverse associazioni.

Indirizzi (sezione in aggiornamento)

  • CLASSICO: "Le Nove Muse" propone ai ragazzi un percorso che faccia riscoprire loro le tracce del passato nel nostro presente, contribuendo così a preservare la memoria collettiva e comprendere l'evoluzione dell'uomo nel corso dei secoli. Le Nove Muse, ispiratrici di tutte le arti, saranno la guida per gli studenti che vivranno l'apprendimento come un meraviglioso viaggio attraverso la cultura, l'arte e i saperi, dalle lingue antiche alle moderne, dall'alchimia alle scienze. Ogni anno avrà una sua caratterizzazione: umanistica, scientifica, retorica, e ogni percorso troverà riscontro in attività di tipo laboratoriale e con progetti con esperti esterni. Gli studenti metteranno alla prova il loro pensiero critico preparandosi ad affrontare le sfide del domani.

TEMPO SCUOLA: 30 ore a scelta, dal lunedì al sabato 8:00 - 13:00, dal lunedì al venerdì 8:00 - 14:00

  • CREATIVO: Offre un percorso educativo in cui la classe si trasforma in un atelier di apprendimento e condivisione. Gli studenti lavorano insieme su compiti di realtà: attività stimolanti e sfidanti che mettono in gioco i loro talenti, le competenze e il sapere disciplinare, integrandoli in un'esperienza concreta e coinvolgente. Grazie ad un approccio laboratoriale, l'apprendimento diventa motivante e attivo. I ragazzi collaborano, sperimentano e costruiscono conoscenze che trovano applicazione nella vita reale. Non si limitano a studiare: diventano protagonisti del loro percorso di crescita. Ogni studente è unico: in questo ambiente vengono valorizzate le differenze individuali, le inclinazioni personali e la creatività, favorendo lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno.

TEMPO SCUOLA: lunedì/martedì/giovedì 8:00 - 14:00, mercoledì e venerdì 8:00 - 17:00

  • DIGITALE: Si basa sulla metodologia della CLASSE CAPOVOLTA (flipped classroom), un metodo di apprendimento innovativo che non lascia gli alunni da soli nel momento più complesso per loro: lo svolgimento degli esercizi. I docenti preparano videolezioni da ascoltare a casa, poi a scuola si occupano di "sistemare" il sapere: chiarendo dubbi, fornendo ulteriori spiegazioni e seguendo le esercitazioni. Non è necessario acquistare i libri di testo, a scuola occorrerà solo portare: PC, quaderni, astucci e... tanta voglia di imparare! Ogni giorno la classe vive il progetto DADA: si cambia aula in base alla disciplina, tenendo viva l'attenzione e costruendo in maniera specifica il sapere. L'ambiente di apprendimento è progettato per imparare gradualmente ad analizzare problemi, porre domande, sperimentare, accettare l'errore e arrivare alla soluzione sempre più attenta e consapevole.

TEMPO SCUOLA dal lunedì al venerdì 8:00 - 14:00

  • MATEMATICO: Mira a stimolare nei ragazzi il senso della scoperta, la capacità di problem solving e a saper interpretare la realtà che li circonda con occhi... "matematici"! L'indirizzo prevede 30 ore aggiuntive all'anno di matematica in cui vengono approfonditi contenuti di questa disciplina e sono proposte attività interdisciplinari che coinvolgono la fisica, le scienze naturali, l'arte e la letteratura. Le attività aggiuntive sono di carattere laboratoriale, finalizzate ad ampliare la formazione culturale degli studenti e a svilupparne le capacità critiche e l'attitudine alla ricerca. Le attività di laboratorio consentono di trasformare concetti astratti in esperienze concrete, aiutando gli studenti a interiorizzare contenuti complissi attraverso il gioco, la creatività e il lavoro manuale.

TEMPO SCUOLA: dal lunedì al sabato 8:00 - 13:00, 30 ore aggiuntive all'anno di matematica

  • POTENZIATO INGLESE: Prevede 5 ore di lingua inglese settimanali. Le metodologie e le strategie didattiche utilizzate sono finalizzate al potenziamento delle competenze linguistiche e comunicative in lingua inglese, anche tramite l'uso prevalente della lingua in classe. Un'altra caratteristica del corso è la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning ), che prevede l'insegnamento di contenuti disciplinari in lingua inglese, promuovendo sia il consolidamento delle conoscenze e competenze di alcune discipline non linguistiche sia l' acquisizione del linguaggio specifico delle discipline in lingua straniera. Ciò favorisce in maniera significativa il potenziamento linguistico e l'interdisciplinarietà.

TEMPO SCUOLA dal lunedì al venerdì 8:00 - 14:00.

Servizi

Mensa

Servizio mensa

Richiesta PRE e POST scuola

Richiesta PRE e POST scuola

Prenotazione spazi

Il servizio permette di visualizzare un calendario di disponibilità tra gli ambienti che possono essere prenotati.

Delega ritiro alunni e uscita autonoma

Servizio per la richiesta di delega del ritiro alunno o uscita autonoma.

Organizzazione e Contatti

Dipende da

Responsabili

Maria Teresa Barisio Anna Maria Rafaiani Caterina Scibè

Contatti

Telefono:
0734 229236
Cellulare:
3472262089

Sedi

DA VINCI UNGARETTI - SEDE
  • Indirizzo

    via Leonardo Da Vinci,11 63900

  • Orari

    Orari per il pubblico

    8:30 - 09:00 / 12:30 - 14:00

    Orari della segreteria
    Mattina Pomeriggio
    Lunedì 08:30 - 09:00 12:30 - 14:00
    Martedì 08:30 - 09:00 12:30 - 14:00
    Mercoledì 08:30 - 09:00 12:30 - 14:00
    Giovedì 08:30 - 09:00 12:30 - 14:00
    Venerdì 08:30 - 09:00 12:30 - 14:00
    Sabato 08:00 - 12:00 Chiuso
    Domenica Chiuso Chiuso
  • Email
  • PEC
  • Telefono
  • Fax

  • GPS