Grande entusiasmo e sana competizione hanno animato il Trofeo Scacchi Scuola,
svoltosi a Montesilvano dall’11 al 14 Maggio, con la partecipazione della squadra
della nostra scuola. La competizione, che ha visto la partecipazione di ben 355
squadre provenienti da tutta Italia e 52 della categoria secondaria di primo grado
maschile mista, si è rivelata un'occasione preziosa per mettere alla prova le abilità
dei nostri studenti e confrontarsi con realtà scacchistiche di alto livello.
L'atmosfera del torneo è stata vibrante, un vero e proprio festival degli scacchi
giovanili, dove la passione per questo nobile gioco ha unito studenti provenienti da
diverse regioni. Pur non avendo raggiunto le posizioni di vertice, i nostri giovani
ragazzi (Malavolta Alessio, Zanni Alessandro, Piergentili Fabio, Di Pietro Massimo,
Vallorani Emanuele e Corsi Riccardo), hanno dimostrato impegno, passione e un
prezioso spirito di crescita in un contesto competitivo di alto livello. Cio’ che ha
contraddistinto la nostra squadra è stato il forte senso di coesione e il sostegno
reciproco tra i giocatori. Ogni mossa è stata frutto di riflessione e, spesso, di un
confronto costruttivo all'interno del team, evidenziando l'importanza del lavoro di
squadra anche in uno sport prevalentemente individuale come gli scacchi. Ogni
partita è stata affrontata con serietà e concentrazione, mettendo in campo le
conoscenze acquisite e la volontà di dare il meglio. La partecipazione al Trofeo
Scacchi Scuola di Montesilvano si conferma un'esperienza formativa di grande
valore per i nostri studenti, un'occasione per coltivare la passione per gli scacchi,
mettersi alla prova e stringere nuove amicizie all'insegna di un sano spirito
competitivo. Confrontarsi con avversari di talento, gestire la pressione della
competizione e analizzare le proprie partite, sia quelle vinte che quelle perse,
rappresenta un bagaglio di competenze preziose per la loro crescita non solo
scacchistica, ma anche personale. Grande la nostra regione Marche che ha
totalizzato il secondo miglior punteggio Nazionale.
Al termine di questo importante evento non ci resta che ringraziare l’Istruttore di
scacchi Michele Donati che li ha preparati per il Torneo, la Dirigente che ha
permesso la partecipazione a questo evento e la prof.ssa Scarcia che ha gestito la
burocrazia sportiva.