Una settimana intensa e indimenticabile quella appena vissuta dalla classe 2D indirizzo inglese potenziato della scuola secondaria, protagonista di un’esperienza di gemellaggio con sedici alunni e tre docenti di una scuola irlandese. Dopo la splendida accoglienza ricevuta nella verde Irlanda lo scorso aprile, la nostra scuola ha voluto regalare agli ospiti un’esperienza alla scoperta della della nostra cultura e delle bellezze della regione Marche. Tutto ciò è stato possibile grazie al contributo delle famiglie della classe 2D, che hanno accolto gli alunni irlandesi nelle proprie case e hanno supportato in ogni modo l’organizzazione del gemellaggio, e ai docenti del consiglio di classe e dei due plessi della scuola secondaria che hanno contribuito alla riuscita di tutte le attività.
L’avventura è iniziata lunedì 7 ottobre, quando gli alunni italiani, accompagnati dalla Dirigente e da due insegnanti hanno dato un caloroso benvenuto ai propri partner presso l’aeroporto di Fiumicino per poi immergersi in un tour tra le strade di Roma. I giorni successivi sono stati un’escalation di esperienze molto coinvolgenti. Nella giornata di martedì, i ragazzi si sono divertiti presso la cantina Ortenzi di Fermo, raccogliendo l’uva tra i filari fino a ricavarne una bottiglia di mosto, tra i colori e gli odori della campagna fermana. Dalle colline sono poi passati al centro storico di Fermo, dove hanno ricevuto il benvenuto dell’amministrazione e del sindaco tramite l’assessore Micol Lanzidei presso il meraviglioso Gabinetto del Sindaco a Palazzo dei Priori, per poi visitare i tesori della nostra città, dal Girfalco fino alle Cisterne Romane. L’avventura si è spinta fino al meraviglioso Monte Conero, con un’escursione guidata dal CAI tra paesaggi mozzafiato a picco sul mare e una sosta in spiaggia a Numana. A coronamento dell’esperienza, giovedì mattina, i ragazzi sono stati coinvolti nella vita della scuola, prima con alcuni laboratori e lezioni curate dai docenti nella sede centrale, poi nel borgo di Torre di Palme, dove alunni, docenti e famiglie del plesso hanno preparato un’accoglienza straordinaria a ritmo di Inno alla Gioia. Tante le attività laboratoriali della mattinata: musica, cucito, uncinetto e pasticceria, a cura di generose esperte. Nel pomeriggio, dopo un gustoso pranzo in pinetina e giochi all’aperto, le guide FAI delle classi terze di Torre di Palme hanno accompagnato il gruppo di ospiti ad una visita guidata del paese in lingua inglese, conclusasi con un laboratorio di pittura all’aria aperta sul Belvedere del borgo. La serata si è conclusa con una meravigliosa cerimonia di consegna dei diplomi nel cortile della scuola preceduta da un concerto di tutti gli alunni presenti. Infine, i genitori della 2D hanno preparato una magnifica serata a tema Irlanda per salutare gli ospiti nel loro ultimo giorno di gemellaggio.
A conclusione di questa meravigliosa esperienza, restano la gioia e la gratitudine, il valore inestimabile degli incontri, la ricchezza dello scambio tra culture diverse e la libertà di comunicare in lingua inglese. Nella consapevolezza di aver vissuto qualcosa di straordinario, la nostra scuola ha aperto una nuova finestra sul mondo in una prospettiva europea ed internazionale.