L'AGENTE DI POLIZIA LOCALE CHE VORREI ACCANTO

Pubblicato il 02 Giugno 2025

La 3E di Torre di Palme si aggiudica il primo premio.

Questo il titolo evocativo del concorso promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche, in collaborazione con l’Assessorato alla Polizia Locale e Politiche Integrate per la Sicurezza della Regione. Un’iniziativa pensata per dare voce agli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado, invitandoli a raccontare con fantasia e creatività la figura dell’agente ideale, capace di rappresentare sicurezza, vicinanza e fiducia.

Gli elaborati, realizzati attraverso le più varie forme espressive, dai disegni ai cartelloni, dalle sculture alle creazioni digitali, sono stati esaminati da una commissione appositamente istituita dal Direttore Generale dell’USR Marche. I criteri di valutazione? Originalità, aderenza al tema, chiarezza del messaggio, valore simbolico e innovazione.

Tra tutte le proposte arrivate da ogni angolo della Regione, a spiccare è stata la classe 3E del plesso scolastico di Torre di Palme (Istituto Comprensivo Da Vinci Ungaretti di Fermo), guidata dal docente di arte e immagine Denis Moriconi. Le studentesse Nikol Andrea Bellani , Marta Palmieri e Angelica Talamonti hanno conquistato il primo premio con un meraviglioso disegno a pastelli: un’opera capace di racchiudere, con fantasia e delicatezza, il ruolo fondamentale della Polizia Locale nella vita quotidiana.

La premiazione si è svolta il 23 maggio 2025 presso il teatro di Civitanova Marche, in occasione della Giornata della Legalità e della Polizia Locale: un momento di festa, riflessione e riconoscimento per l’impegno dei giovani nella costruzione di una cittadinanza consapevole.

Titolo: "Il nostro eroe dei cieli"

In questo disegno abbiamo voluto rappresentare la figura dell’agente della polizia locale come un vero e proprio supereroe: un guardiano dei cieli che veglia su di noi con forza, coraggio e dedizione. Proprio come Superman, il nostro paladino in divisa solca l’aria sopra il borgo di Torre di Palme, il luogo dove ogni mattina noi ragazzi ci rechiamo per andare a scuola e crescere non solo con lo studio, ma anche con i valori della legalità, del rispetto e della cittadinanza attiva.
Il super-poliziotto, con mantello svolazzante e sguardo fiero, simboleggia la presenza costante e rassicurante della polizia locale: sempre pronti a intervenire con tempestività, ma anche a offrire una parola, un sorriso, una guida. La loro forza non sta solo nell’azione, ma nella vicinanza quotidiana, nella fiducia che riescono a costruire con noi cittadini.
Con questa illustrazione vogliamo omaggiare chi ogni giorno contribuisce a mantenere serena e sicura la nostra comunità, trasformando un mestiere in una vera missione. Per noi ragazzi, sono un esempio concreto di come si possa essere "eroi" anche senza superpoteri, ma con il cuore, la passione e il senso del dovere.

Contenuto correlato