ALLA SCOPERTA DI TARQUINIA

Pubblicato il 28 Marzo 2025

Le classi 5A, 5B e 4A San Claudio in viaggio tra storia, arte e cultura etrusca.

Una giornata all’insegna della scoperta e dell’archeologia ha visto protagonisti gli alunni delle classi 5A, 5B e 4A, che hanno visitato la splendida città di Tarquinia. La prima tappa della gita è stata la Necropoli dei Monterozzi, uno dei siti archeologici più importanti d’Italia. Qui, gli studenti hanno potuto ammirare le antiche tombe affrescate, testimonianza della cultura etrusca. Grazie alle spiegazioni delle guide, hanno scoperto le usanze funebri di questo antico popolo e il significato dei meravigliosi dipinti che decorano le tombe. Dopo la visita alla necropoli, gli studenti con le insegnanti si sono diretti al Museo Archeologico Nazionale Tarquiniense, situato nello storico Palazzo Vitelleschi. Qui, gli alunni hanno potuto osservare da vicino reperti straordinari, come sarcofagi, ceramiche e oggetti della vita quotidiana degli Etruschi. Particolarmente affascinanti sono stati gli ori e le decorazioni, che hanno suscitato grande curiosità tra gli studenti. Tra stupore e divertimento, la giornata a Tarquinia si è conclusa lasciando nei bambini il ricordo di un viaggio nel tempo ricco di emozioni e scoperte.

Contenuto correlato