Cos'è

Servizio di ascolto con sospensione del giudizio, autoriflessione e autodeterminazione svolto dalla Dott.ssa Rita Giacconi.

Cosa fa

Il servizio è articolato in:

  • osservazioni e/o interventi in classe
  • sportello di ascolto individuale indirizzato agli alunni previa consegna di apposita liberatoria sottoscritta da entrambi i genitori (scorri in basso per scaricare il documento)
  • sportello di ascolto per docenti, genitori, personale ATA
  • tutoring sia individuali che in gruppo per docenti per la gestione di criticità con classi e/o singoli alunni

Lungi dall’essere intesa a scopi terapeutici, la consulenza con l’esperta consente di far emergere tutte quelle problematiche e criticità che appesantiscono alunni, docenti, personale ATA, genitori e che ostacolano il loro senso di benessere.

Pertanto al bisogno e su segnalazione verranno effettuati interventi in classe e attivati sportelli di ascolto psicologico individuale rivolto ad alunni, docenti e genitori.

Gli alunni della Secondaria di I Grado potranno recarsi allo sportello da soli previa consegna della liberatoria firmata da entrambi i genitori (v. sotto).

Per i ragazzi della Scuola Secondaria di I Grado loro sportello sarà svolto in tempo extrascolastico, nel pomeriggio, presso la Sede Centrale in Via Leonardo Da Vinci, 11.

Obiettivi

  • autonomia
  • autostima
  • benessere
  • consapevolezza della propria identità

Accedere al servizio

Si può accedere al servizio SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO - SVOLTO DALLA PSICOLOGA Dott.ssa Rita Giacconi inviando alla referente della psicologia scolastica Miandro Caterina ([email protected]) la " LIBERATORIA SPORTELLO ASCOLTO PSICOLOGICO" (scorri sotto per scaricare il documento).

Non appena sarà pervenuta la liberatoria, la professoressa Miandro organizzerà e condividerà gli appuntamenti con gli interessati.

Sede del canale fisico

DA VINCI UNGARETTI - SEDE
  • Indirizzo

    via Leonardo Da Vinci,11 63900

  • Orari

    Orari per il pubblico

    8:30 - 09:00 / 12:30 - 14:00

    Orari della segreteria
    Mattina Pomeriggio
    Lunedì 08:30 - 09:00 12:30 - 14:00
    Martedì 08:30 - 09:00 12:30 - 14:00
    Mercoledì 08:30 - 09:00 12:30 - 14:00
    Giovedì 08:30 - 09:00 12:30 - 14:00
    Venerdì 08:30 - 09:00 12:30 - 14:00
    Sabato 08:00 - 12:00 Chiuso
    Domenica Chiuso Chiuso
  • Email
  • PEC
  • Telefono
  • Fax

  • GPS

Cosa serve

Per gli alunni entrambi i genitori devono compilare e sottoscrivere la liberatoria e inviarla alla referente Caterina Miandro ([email protected]).

Tempi e scadenze

Dal 1 Ottobre 2024 al 30 Giugno 2025

Documenti

Scarica: LIBERATORIA_SPORTELLO_ASCOLTO_PSICOLOGICO

Contatti

Struttura responsabile

Ulteriori informazioni

Per urgenze e situazioni particolari non esitare a contattare la referente alla seguente mail [email protected].