Presentazione

Durata

Da Mar 10 Dicembre 2024 a Lun 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

DESTINATARI

Tutti gli alunni del plesso dell’Infanzia Molini

CONTENUTI

Durante lo spuntino delle 9.30, gli alunni consumeranno prodotti biologici a km0 (o comunque del territorio) acquistati dai rappresentanti dei genitori, secondo un menù settimanale:

LUNEDI: frutta

MARTEDI: pane e olio

MERCOLEDI: yogurt (una volta al mese verdura di stagione)

GIOVEDI: pane e miele (una volta al mese pane e hummus)

VENERDI: frutta

Questo momento collettivo, insieme a quello del consumo del pranzo, offrirà spunti per lo svolgimento di attività di riflessione che si condurranno all’interno della singola sezione attraverso letture di storie, testi informativi a tema (anche sullo spreco alimentare ) visione di filmati, giochi motori a tema, realizzazione di manufatti e prodotti divulgativi che avranno come riferimento alcuni obiettivi dell’Agenda 2030.

Obiettivi

  • Riflettere sull’importanza di una alimentazione corretta
  • Conoscere la struttura e lo sviluppo del proprio corpo e aver cura della propria salute.
  • Riflettere sulle abitudini alimentari per una crescita sana;
  • individuare sapori e sensazioni;
  • sperimentare la preparazione di un alimento;
  • descrivere sensazioni legate al cibo;
  • correggere eventuali errori alimentari;
  • introdurre gradualmente, ma costantemente, nell’alimentazione dei bambini frutta e cibi sani che ultimamente scarseggiano perché sostituiti da merendine e cibi confezionati in genere.

Luogo

Organizzatori