Presentazione

Durata

Da Lun 27 Gennaio 2025 a Lun 10 Marzo 2025

Descrizione del progetto

DESTINATARI

Alunni classe 2G.

CONTENUTI

La pratica scacchistica costituisce un importante strumento educativo per rimuovere alcuni

ostacoli nel processo di apprendimento. Essa, infatti, è in grado di favorire le connessioni logiche

ed i rapporti causa effetto come dimostrato dalle affinità che presenta con le discipline

scientifiche ad esempio matematica. In realtà il gioco degli scacchi contribuisce alla crescita della

persona, non solo perché stimola le competenze logiche, l’affinamento dell’intuizione e delle

capacità gestionali ma anche perché produce la considerazione e l’accettazione dei propri limiti

e degli eventuali insuccessi e consolida un atteggiamento di rispetto delle regole e dell’avversario

e promuove l’esercizio della pazienza e della correttezza. Questo gioco è adatto ai ragazzi di

qualsiasi età e può risultare utile ai docenti per il raggiungimento delle loro finalità disciplinari.

Si propongono 10 incontri con un esperto esterno ed un torneo finale.

Obiettivi

Usare strategie e modelli per risolvere situazioni problematiche; mettere in atto procedimenti di problem solving dati i dati al contorno; capacità di elaborare e selezionare le informazioni.

Luogo

Organizzatori