Infanzia San Claudio – Outdoor Education

A SAN CLAUDIO crediamo fortemente che, stare all’aria aperta, sia per i bambini un diritto e una condizione naturale che va assecondata e incoraggiata.
E’ già da tempo che il nostro team educativo dedica particolare attenzione alle attualissime teorie dell’OUTDOOR EDUCATION introducendo nel lavoro quotidiano con i bambini elementi naturali offerti in chiave didattico-educativa. E’ risaputo infatti quanto sia importante e arricchente per un bambino avere a disposizione materiali naturali destrutturati nel proprio gioco di scoperta e apprendimento quotidiano. E’ proprio attraverso questo tipo di gioco che i bambini scoprono se stessi e il mondo circostante, si mettono in relazione e ascolto, si pongono domande, costruiscono conoscenze e abilità, comparano risultati e riportano gli apprendimenti in contesti diversi. Attuano cioè un complesso e duraturo percorso di apprendimento e di crescita individuale. La nostra scuola avendo a disposizione molto spazio all’aperto, con un parco esteso con alberi secolari, ha pensato a come implementare e migliorare le possibilità di scoperta e apprendimento in natura. Abbiamo iniziato così un percorso di ricerca-azione per cercare di vivere più intensamente il nostro giardino pensandolo come un’altra aula didattica all’aperto dove si possa imparare facendo nel rispetto della diversità e dei tempi di ognuno.
E’ già da tempo che il nostro team educativo dedica particolare attenzione alle attualissime teorie dell’OUTDOOR EDUCATION introducendo nel lavoro quotidiano con i bambini elementi naturali offerti in chiave didattico-educativa. E’ risaputo infatti quanto sia importante e arricchente per un bambino avere a disposizione materiali naturali destrutturati nel proprio gioco di scoperta e apprendimento quotidiano. E’ proprio attraverso questo tipo di gioco che i bambini scoprono se stessi e il mondo circostante, si mettono in relazione e ascolto, si pongono domande, costruiscono conoscenze e abilità, comparano risultati e riportano gli apprendimenti in contesti diversi. Attuano cioè un complesso e duraturo percorso di apprendimento e di crescita individuale. La nostra scuola avendo a disposizione molto spazio all’aperto, con un parco esteso con alberi secolari, ha pensato a come implementare e migliorare le possibilità di scoperta e apprendimento in natura. Abbiamo iniziato così un percorso di ricerca-azione per cercare di vivere più intensamente il nostro giardino pensandolo come un’altra aula didattica all’aperto dove si possa imparare facendo nel rispetto della diversità e dei tempi di ognuno.
Servizi
- Scuolabus comunale;
- Pre-post scuola;
- Servizio mensa erogato dall’ ASITE;
- Edificio scolastico di nuova concezione tutto su un piano con aule spaziose e luminose e con relativi bagni per ogni fascia d’età;
- Assenza di barriere architettoniche;
- Ogni aula ha l’accesso diretto attraverso delle grandi porte-finestre, ad un grande giardino che circonda tutta la scuola, attrezzato con giochi e percorsi, completamente recintato e piantumato con arbusti e piante di ogni tipo con piattaforma immersa nel verde che viene usata come TEATRO ALL’APERTO;
- Grande refettorio con cucina annessa per il momento del pasto;
- Grande stanza della psicomotricità e/o palestra attrezzata;
- Grande salone per l’accoglienza dei bambini con angoli-gioco strutturati (biblioteca-angolo cucina e mercatino-casetta con travestimenti-angolo costruzioni e giochi da tavolo-angolo della musica con strumentario orff- angolo della pittura…);
- Chiostro interno attrezzato come una piazza con tavolini e seggioline;
- Bagno apposito per il cambio dei bambini attrezzato con vasca e fasciatoio;
- Grande atrio/ingresso con appendini appositi per sistemare giubbini e zainetti al momento dell’arrivo;
- Ufficio insegnanti, magazzino/deposito materiali, stanza lavanderia;
- Ampio e comodo parcheggio;
- Contiguità con la scuola primaria con cui si condividono da sempre intenti e progettualità;
- Contiguità con il CENTRO MONTESSORI;
Scuola Infanzia
Indirizzo:
Contrada Campiglione, 59, Campiglione (FM), 63900
Telefono:
0734 628242
Responsabile di Sede/Contatto Email:
Antonella Rotili
antonella.rotili@comprensivoleonardo.edu.it
N° Classi/Sezioni:
2 sezioni con orario modulare che ci permette di lavorare anche divisi per fasce d’età: 3 anni COCCINELLE- 4 anni BRUCHI- 5 anni FARFALLE
Funzionamento:
8:00-16:00 dal lunedì al venerdì (40 ore settimanali)