Infanzia Molini – We #School

La nostra scuola è caratterizzata da anni per attività laboratoriali ed esperienziali .
Siamo da sempre state convinte che l’apprendimento sia basato sull’esperienza cognitiva, emotiva e sensoriale; che avvenga attraverso l’azione e la sperimentazione di situazioni, compiti e ruoli in cui il bambino è protagonista. Esso così si trova a mettere in campo le proprie risorse e competenze, volte al raggiungimento di un obiettivo, questo gli consente inoltre di sviluppare le proprie abilità di problem-solving, anche attraverso la creatività.
L’esperienza così acquisita diviene patrimonio di conoscenza del bambino costituendo il nuovo punto di partenza per i futuri apprendimenti.
Proponiamo attività divertenti e stimolanti che possono aiutarlo a individuare il proprio stile personale di apprendimento della lingua sia italiana che inglese, a mettere a frutto gli insegnamenti, a consolidare le sue competenze, migliorare la gestione delle proprie capacità creative e relazionali e – non ultimo – aumentare la sua autostima. Attraverso l’incentivazione della lingua inglese ci si propone come ‘obiettivo quello di è creare un vocabolario di parole fino a comunicare in inglese per la fine del triennio scolastico.. Probabilmente partirà una collaborazione con un insegnante di madrelingua che lavorerà sulla pronuncia e la comunicazione.
Siamo da sempre state convinte che l’apprendimento sia basato sull’esperienza cognitiva, emotiva e sensoriale; che avvenga attraverso l’azione e la sperimentazione di situazioni, compiti e ruoli in cui il bambino è protagonista. Esso così si trova a mettere in campo le proprie risorse e competenze, volte al raggiungimento di un obiettivo, questo gli consente inoltre di sviluppare le proprie abilità di problem-solving, anche attraverso la creatività.
L’esperienza così acquisita diviene patrimonio di conoscenza del bambino costituendo il nuovo punto di partenza per i futuri apprendimenti.
Proponiamo attività divertenti e stimolanti che possono aiutarlo a individuare il proprio stile personale di apprendimento della lingua sia italiana che inglese, a mettere a frutto gli insegnamenti, a consolidare le sue competenze, migliorare la gestione delle proprie capacità creative e relazionali e – non ultimo – aumentare la sua autostima. Attraverso l’incentivazione della lingua inglese ci si propone come ‘obiettivo quello di è creare un vocabolario di parole fino a comunicare in inglese per la fine del triennio scolastico.. Probabilmente partirà una collaborazione con un insegnante di madrelingua che lavorerà sulla pronuncia e la comunicazione.
Servizi
- Scuolabus comunale
- Pre-post scuola
- Servizio mensa erogato dall’ ASITE;
- Assenza di barriere architettoniche;
- Utilizzo della palestra comunale confinante;
- Grande salone per l’accoglienza dei bambini con angoli-gioco strutturati (biblioteca-angolo cucina e mercatino-casetta con costruzioni e giochi da tavolo-angolo della musica con strumentario orff- angolo della pittura…);
- Contiguità con la scuola primaria con cui si condividono da sempre intenti e progettualità;
- Grande giardino interno dotato di giochi attrezzati;
- Parco esterno con giochi e spazio per attività laboratoriali.
Scuola Infanzia
Indirizzo:
Via Gaetano Salvemini, Molini di Tenna (FM), 63900
Telefono:
0734 628103
Responsabile di Sede/Contatto Email:
Cecilia Massimi
cecilia.massimi@comprensivoleonardo.edu.it
N° Classi/Sezioni:
3 sezioni divise per fasce d’età: 3 anni attualmente coccodrilli 4 anni pappagallini- 5 anni piratozzoli
Funzionamento:
8:00-16:00 dal lunedì al venerdì (40 ore settimanali)