RESPONSABILI DI DIPARTIMENTO
Con l’espressione “dipartimenti disciplinari” si intendono quelle articolazioni del Collegio dei Docenti di una Istituzione Scolastica formate dai docenti che appartengono alla stessa disciplina o alla medesima area disciplinare, preposti per prendere decisioni comuni su determinati aspetti importanti della didattica.
In sede di dipartimento disciplinare, i docenti sono chiamati a:
- Concordare scelte comuni inerenti al valore formativo e didattico-metodologico,
- Programmare le attività di formazione/aggiornamento in servizio,
- Comunicare ai colleghi le iniziative che vengono proposte dagli enti esterni e associazioni,
- Programmare le attività extracurricolari e le varie uscite didattiche.
Durante le riunioni di dipartimento, i docenti:
- Discutono circa gli standard minimi di apprendimento, declinati in termini di conoscenze, abilità e competenze,
- Definiscono i contenuti imprescindibili delle discipline, coerentemente con le Indicazioni Nazionali,
- Individuano le linee comuni dei piani di lavoro individuali,
- Programmano le unità di apprendimento,
- Collaborano con la commissione valutazione per la somministrazione delle prove comuni,
- Analizzano i risultati delle prove INVALSI,
- Stabiliscono il numero di verifiche per ogni quadrimestre,
- Stabiliscono i criteri di valutazione e le modalità di somministrazione.
RESPONSABILI DI DIPARTIMENTO |
---|
PRIMARIA |
AMBITO LINGUISTICO ANTROPOLOGICO :CLASSI 1 ALBANO –CLASSI 2 NEGRI- CLASSI 3 DIADORI – CLASSI 4 PAPA –CLASSI 5 FRANCA |
AMBITO SCIENTIFICO MATEMATICO: CLASSI 1 MARCANTONI –CLASSI 2 CATASTA- CLASSI 3 EGIDI –CLASSI 4 AGOSTINI – CLASSI 5 PRIORI |
INGLESE: CLASSI 1/2/3 LUCIANI – CLASSI 4/5 PANICCIA’ |
IRC: PASQUALINI |
DIPARTIMENTO SECONDARIA |
---|
UMANISTICO STORICO IRC BASSO EMANUELA |
LINGUE STRANIERE PENNACCHIETTI ADRIANA |
MATEMATICA SCIENZE ED.MOTORIA RIPA SABRINA |
ARTE – MUSICA – TECNOLOGIA MORICONI DENIS |
EDUCAZIONE SPECIALE TRAINI CINZIA |